STUDIO TECNICO

Geom Musso DanieleNel 2001 mi sono diplomato Geometra e succesivamente ho effettuato la pratica presso uno studio da geometra di Asti scoprendo la passione per questa professione.

Nel 2004 ho  effettuato l'esame di abilitazione da geometra e  nel gennaio 2005 nasce lo studio del Geom. Daniele Musso.

Negli anni successivi, ho collaborato con vari studi di ingegneria e architettura, acquistando maggiore esperienza e professionalità nel campo della progettazione, catastale, urbanistico. Inoltre ho potuto lavorare con imprese edili, imparando nuove tecniche costruttive e il coordinamento di cantieri.


Oggi, grazie alla collaborazione continuativa con studi tecnici ed imprese , posso offrire a privati e a professionisti un servizio completo, serio e affidabile in questo campo.
CORSI DI AGGIORNAMENTI EFFETTUATI:

  • 2007: La Certificazione Energetica degli Edifici". Aggiornamento sulle modifiche introdotte dal D.lgs 311/06.
  • 2009: Il nuovo sistema di aggiornamento del catasto terreni e approvazione automatica degli atti con l'ausilio della procedura PREGEO 10
  • 2009: corso per coordinatore per la sicurezza (120 ore) - Attestato
  • 2010: S.C.I.A. e Autorizzazione paesaggistica semplificata
  • 2010: Tetti e case in legno
  • 2010: corso per certificatori energetici - Attestato
  • 2011: la tecnologia fotovoltaica e la loro progettazione
  • 2011: Presentazione piano del colore di Asti. - Colorimetria. - Rivestimenti a cappotto, pitture e rivestimenti silossanici.
  • 2012: Novità legislative e norme tecniche per l'efficienza energetica. - Ponti termici: aspetti progettuali e problematiche. - Acustica in edilizia: Dal DPCM 5-12-1997 alla classificazione acustica delle unità immobiliari. - L'isolamento termico estivo ed invernale delle pareti perimetrali:l'intonaco a base di sughero. - Ponti termici e soluzioni ecobiocompatibili ad alta efficienza energetica.
  • 2012: Il pacchetto ClimaEnergia della UE, l'innovazione e le politiche territoriali - Obiettivo edifici a energia quasi zero: la nuova Direttiva UE - Progettare edifici a energia quasi zero: i principi e gli accorgimenti - Casi studio italiani e internazionali - Le soluzioni tecnologiche per costruire edifici a energia quasi zero.
  • 2012: La semplicazione amministrativa e la prevenzioneincendi nelle attività produttive - Nuovo elenco delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi - Raccordo con le procedure dello sportello unico per le attività produttive (SUAP) - Nuovi decreti applicativi - Responsabilità civili e penali dei professionisti.
  • 2012: Novità Docfa 4.00.1 - Circolare 2 del 2012 nuova disciplina in materia di Fabbricati Rurali - Cenni su impianti fotovoltaici
  • 2012: corso di aggiornamento per coordinatori per la sicurezza - Attestato
  • 2013: corso base Casaclima (16 ore) - Attestato
  • 2013: Corso avanzato Casaclima (40 ore) - Diploma

    Attraverso l'aggiornamento continuo voglio offrire risultati sempre al passo con i tempi, adeguati alle normative in costante evoluzione.





    logo_2017_mail






    Fraz. Sessant n. 164

    14100 ASTI


    RECAPITI TELEFONICI

    Cell: 348/9308826

    Tel:/Fax: 0141/294337


    MAIL:

    geometramusso@gmail.com

    info@geomusso.it


    POSTA CERTIFICATA

    daniele.musso@geopec.it


    ORARIO UFFICIO

    Lunedì - Venerdì

    8,30/12,30 - 15,00/18,30

    si riceve su appuntamento




    Site Map